Programma Europeo Erasmus+

Il CSND in Europa

Osate l’avventura Erasmus+!
Viaggiate, imparate, crescete!

Vivete un’esperienza all’estero, sviluppate le vostre competenze, arricchite il vostro CV e vivete un’esperienza indimenticabile.

  • Destinazioni in Europa e oltre
  • Borse di studio disponibili
  • Incontri e opportunità internazionali

Spiccate il volo, candidatevi ora!

Dal 2014, nell’ambito dei progetti Erasmus+ finanziati dall’Unione Europea e con il sostegno della Regione Alvernia-Rodano-Alpi, offriamo ai nostri studenti e ai nostri collaboratori l’opportunità di vivere un’esperienza unica con una mobilità in Europa.

I nostri progetti in corso

Accreditamento Erasmus+ Istruzione Professionale

2021-2027

Carta Erasmus+ per l’Istruzione Superiore

2021-2027

Accreditamento Erasmus+ Istruzione Scolastica

2021-2027

'Lycée Professionnel' (Istituto Professionale)

Gli studenti dell’istituto professionale hanno l’opportunità di svolgere fino a 30 giorni di stage in azienda all’estero. Queste mobilità internazionali sono parte integrante della loro formazione e vengono rafforzate da un programma linguistico e culturale con lo scopo di arricchire e sviluppare le loro competenze professionali, diventando così un vero punto di forza nel loro percorso.

'BTS – Brevetto tecnico superiore' (ciclo di due anni dopo la maturità)

Gli studenti dell’istituto professionale hanno l’opportunità di svolgere fino a 30 giorni di stage in azienda all’estero. Queste mobilità internazionali sono parte integrante della loro formazione e vengono rafforzate da un programma linguistico e culturale con lo scopo di arricchire e sviluppare le loro competenze professionali, diventando così un vero punto di forza nel loro percorso.

Scuola primaria e secondaria (1° e 2° grado)

Gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado trascorrono una settimana in uno dei nostri istituti partner per migliorare le loro competenze linguistiche e interculturali, promuovere la comprensione e la cooperazione tra i giovani europei.

Collaboratori (docenti e personale ATA)

Per una settimana, i nostri collaboratori scambiano metodi, condividono buone pratiche, arricchiscono le loro competenze didattiche e diversificano le loro pratiche pedagogiche con un collega in un istituto scolastico europeo.

I nostri partner all’estero

Link utili